POLPETTONE DI LENTICCHIE
Perfetto in ogni stagione… da mangiare caldo in inverno e a temperatura ambiente in estate. Solo verdure e legumi per un secondo saporito e leggero.
Gli ingredienti per un polpettone
200 gr lenticchie secche
2 uova
2 carote
Sale q.b.
Pepe q.b.
Rosmarino
Pangrattato q.b.
Procedimento
Cuocere le lenticchie e le carote in pentola a pressione per circa 20 minuti da quando inizia a fischiare. Finita la cottura scolare e fare raffreddare. Frullare unendo uova, sale, pepe e rosmarino.
Trasferite in una ciotola e aggiungere pan grattato fino ad ottenere una consistenza morbida ma soda. Trasferire il composto su carta forno e arrotolare su se stesso stringendo bene la carta e dando la forma del polpettone. Mettere intorno anche la carta di alluminio così da non fare passare l’acqua e cuocere in acqua bollente per circa 15 minuti. Fare poi raffreddare e consumare a temperatura ambiente. Si conserva un paio di giorni in frigorifero. Io l’ho gustato con una maionese vegana home Made a base di latte di soia, olio e curry.
Commenti
Posta un commento