RAGÙ DI SOIA

In questi giorni piove e fa freddo, nonostante sia maggio...ed io ho voglia di piatti caldi e nutrienti...
Oggi quindi ho preparato il mio ragù di soia che utilizzo per condire la pasta del giorno ma che poi conservo anche porzionato in freezer in modo tale da averlo quando ne ho bisogno.
È molto gustoso e mio marito ne va matto...ho provato anche a proporlo ad amici a cena da noi, con delle buone tagliatelle integrali fatte in casa, e nessuno si è accorto fosse ragù vegetale!!!
Noi oggi lo gustiamo con delle buonissime penne alla canapa. Buon appetito!

Gli ingredienti
300 gr granulare di soia
2 gambi di sedano grandi
2 carote grandi
1 scalogno
1 bottiglia di passata di pomodoro bio
Erbe aromatiche varie
Tamari q.b.
Sale marino integrale
Peperoncino q.b.
Acqua q.b.

N.b. con queste dosi si condisce pasta per circa 8/10 persone, perciò regolarsi di conseguenza. Se non si intende congelarlo ma si vuole usare tutto al momento è per esempio possibile dimezzare le quantità.

Mettere a bagno la soia in acqua bollente e farla reidratare per una decina di minuti.
Scolare bene e metterla in una pentola con bordo alto insieme a tutte le verdure tagliate fini e alla passata di pomodoro.
Aggiungere basilico, rosmarino tagliato fine fine o le erbe aromatiche che più piacciono.
Io sotto la pentola metto anche lo spargifiamma onde evitare che il ragù  attacchi sul fondo.
Cuocere almeno un'ora e se necessario aggiungere un filo di acqua poco per volta.
Aggiungere una spruzzata di tamari (salsa di soia) e dosare poi di sale.
Mettere il sale dopo il tamari perché quest'ultimo sala già di suo!
Infine io aggiungo anche un pizzico di peperoncino (facoltativo) che dà carattere al ragù.


Commenti

Post più popolari